CORONAVIRUS E CONDOMINIO: LE 10 MOSSE ANTI CONTAGIO!

Come comportarsi per evitare il contagio da coronavirus se si abita in un condominio?

Ecco il decalogo dell’Istituto superiore di sanità e del Ministero della salute.

Protocolli anti contagio anche in condominio, anche se non è un’attività produttiva , per preservare la salute di chi vi abita. La difficoltà è sapere come i comportamenti positivi apparentemente ovvi e quotidiani possono prevenire quelli più a rischio. Una serie di domande e risposte, di situazioni tipiche di vita in condominio, spiegano come comportarsi.

1 – Posta e pacchi: come riceverle e consegnarle?

Le lettere ordinarie si depositano nella cassetta. Per le raccomandate, assicurate, pacchi e notifiche, gli operatori si accertano della presenza del destinatario e consegnano in un luogo appositamente indicato, ponendo la firma al posto del destinatario. Altrimenti si lascia come di consueto l’avviso per il ritiro fermo posta.


2 – Come portieri e custodi possono ricevere i pacchi?

Con la stessa procedura di cui sopra.

3 – Uso dell’ascensore

Non toccare le pareti della cabina, lavarsi le mani dopo aver toccato maniglia e pulsanti

4 – Il portiere come può lavorare normalmente?

Rispettando la distanza interpersonale di un metro, adottando dispositivi come mascherine, guanti, disinfettati.

5 – Norme per le imprese di pulizie

Usare cautela nella scelta degli orari di pulizia; adottare mascherine e guanti; adottare la distanza di sicurezza. Se necessario, in condomini od orari affollati sospendere il servizio. Il rispetto delle norme è responsabilità dell’imprenditore.

6 – Come riparare tubature interne?

Si può entrare nelle abitazioni uno alla volta. Se si devono toccare le pareti occorre usare guanti e poi lavare con acqua e sapone le mani. Rispettare la distanza di sicurezza. In caso contrario la riparazione non può essere eseguita. Arieggiare l’ambiente aprendo le finestre durante l’attività. Disinfettare la parte interessata dall’intervento dopo la sua conclusione.

7 – Norme per gli operai della manutenzione

Le norme di sicurezza vigenti normalmente si aggiungono alle norme straordinarie anti contagio. Se non è possibile rispettarle, i  lavori vanno sospesi.

8 – Norme per l’amministratore di condominio

Sospendere l’attività di ricevimento al pubblico se non è possibile rispettare le norme di sicurezza.

9 – Lettura contatori

Solo tramite wifi, senza accesso all’appartamento.

10 – Manutenzione del riscaldamento

Non può essere eseguita se impossibile rispettare il protocollo anti contagio.

Se hai trovato utile questo articolo,

lascia un commento qui sotto o condividilo con i tuoi amici e lascia un like!

Geom. Celestino Sale

Contatta subito l’agenzia Termoli Real Estate ai seguenti recapiti:

  • Contatto telefonico: 346 63 47 218;
  • http://www.termolire.it
  • info@termolire.it
  • Pagina Facebook: Termoli Real Estate – Case al mare

Ti aspettiamo a Termoli, in Piazza Melchiorre Bega n° 40/B, piano primo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: