La casa in vendita è un PRODOTTO e come tale deve essere “preparata” per essere venduta o locata.
Le immagini rappresentano il veicolo principale per essere visibili ed emergere tra il mare di annunci simili che possono essere confrontati istantaneamente.
È importante prendere consapevolezza che le emozioni sono una parte fondamentale del processo di acquisto, un passo in avanti verso l’obiettivo della vendita dell’immobile.
Diventa fondamentale “valorizzare” gli immobili e fotografarli professionalmente per far comprendere gli spazi e la destinazione di tutti gli ambienti “emozionando”.
L’Home Staging cos’è?
E’ un servizio di valorizzazione dell’immobile che prevede un intervento temporaneo e non invasivo per migliorare la percezione degli ambienti e aumentare il numero dei clienti interessati all’acquisto o alla locazione.
L’Home Staging valorizza per vendere!
Chi svolge questo servizio?
L’Home Stager è un professionista di marketing che conosce le strategie per anticipare le obiezioni dei clienti e presentare l’immobile nel suo aspetto migliore. Possiede le necessarie abilità per promuovere ogni tipo di immobile in modo efficace sul mercato. E’ competente in teoria dell’Home Staging, allestimento e redesign, tecnica fotografica e marketing, tecniche di modellazione in 3D.
I vantaggi
Sono davvero tanti per non utilizzare questo importantissimo strumento di marketing immobiliare!
- Qualifica e distingue l’immobile
- Aumenta la qualità percepita dell’immobile
- Aumenta il numero delle visite
- Incrementa il numero dei potenziali acquirenti
- Riduce i tempi di vendita
- Risparmi in termini di costi da pagare sull’immobile invenduto
- Ottieni una minore percentuale di sconto
- Hai la possibilità di vendere o locare senza adottare ribassi di prezzo.
Come si fa?

Scegliere di avere una squadra di professionisti al tuo fianco!
Se decidi di affidarti ad un Home Stager avrai al tuo fianco un professionista dedicato che ti permetterà di analizzare e battere la concorrenza, mostrandoti quanto sia importante “distinguersi” da tutti gli altri immobili sul mercato.
Gli obiettivi
- Definire e valorizzare tutti gli spazi
- Individuare il Target di riferimento
- Investire una somma ridotta ed accettabile rispetto ai costi notevoli di un immobile non apprezzato e dunque non “visitato” e ai successivi ribassi di prezzo
- Studiare l’atmosfera giusta per “creare emozioni”
- Realizzare un servizio fotografico professionale
Le fotografie professionali a sigillo di un intervento di Home Staging saranno più accattivanti di quelle degli immobili non valorizzati. Il cliente acquista ciò che vede…
Di seguito vi mostriamo la valorizzazione di un appartamento a Termoli.




Se hai trovato utile questo articolo,
lascia un commento qui sotto o condividilo con i tuoi amici e lascia un like!

Contatta subito l’agenzia Termoli Real Estate ai seguenti recapiti:
- Contatto telefonico: 346 63 47 218;
- http://www.termolire.it
- info@termolire.it
- Pagina Facebook: Termoli Real Estate – Case al mare
Ti aspettiamo a Termoli, in Piazza Melchiorre Bega n° 40/B, piano primo.