SEGRETO n°5 – LA GESTIONE DELLE OFFERTE

La situazione attuale di crisi economica rende molto più difficile concludere una vendita rispetto a quanto accadeva anni fa, quando le case erano poche e la domanda era maggiore.

Questa situazione porta, come abbiamo già visto, a una contrazione della domanda che genera un abbassamento dei prezzi che alcuni sono disposti ad accettare, mentre altri no.

In quest’ultimo caso le motivazioni possono essere diverse ed anche in parte condivisibili: alcuni non vogliono vendere a un prezzo più basso perché significherebbe ricavare meno di quanto si è speso per comprare l’immobile; altri perché devono ancora finire di pagare il mutuo, quindi non ritengono opportuno fare un passo indietro cedendo alla richiesta del mercato.

Non è facile dire come bisogna comportarsi in questi casi. Certo è che chi non è disposto ad essere elastico nei confronti del mercato, non può certo aspettarsi di vendere casa, a meno di clamorosi colpi di fortuna.

Il tempo è denaro! Non declinare subito le proposte.

In una situazione di crisi come quella attuale è importante non restare sul mercato troppo a lungo. Questo significa non rifiutare a priori le offerte.

Questo atteggiamento potrebbe avere conseguenze negative sull’intero processo. Abbiamo infatti detto che più si resta sul mercato, più si abbassano le probabilità di vendere l’immobile al prezzo desiderato.

Inoltre, le prime offerte potrebbero essere le più alte che riceverai mai.

Cosa fare quando si riceve una proposta? Sicuramente fermarsi a riflettere e valutare nel modo migliore l’offerta. Il prezzo di un immobile, lo ricordiamo, non lo stabilisce il proprietario o il potenziale acquirente, ma il mercato. È quindi importante capire le motivazioni che possono stare dietro una proposta più bassa rispetto a quanto ci si aspettava, e magari essere un po’ elastici verso le richieste del compratore.

Se hai trovato utile questo articolo,

lascia un commento qui sotto o condividilo con i tuoi amici e lascia un like!

Geom. Celestino Sale

Contatta subito l’agenzia Termoli Real Estate ai seguenti recapiti:

  • Contatto telefonico: 346 63 47 218;
  • http://www.termolire.it
  • info@termolire.it
  • Pagina Facebook: Termoli Real Estate – Case al mare

Ti aspettiamo a Termoli, in Piazza Melchiorre Bega n° 40/B, piano primo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: